inizio pagina
NEWS
Rimani aggiornato con le ultime novità sulla protezione degli impollinatori, la biodiversità e la nostra lotta per un futuro più verde!


Lettera aperta: Produzione alimentare e sviluppo rurale nel quadro del QFP
Questa settimana, BeeLife ha inviato una lettera aperta ai responsabili politici dell'UE per sollecitare un profondo ripensamento del modo in cui affrontiamo la produzione alimentare, lo sviluppo rurale e il futuro dell'agricoltura in Europa.
4 luglio


Lettera aperta: Riunione SCOPAFF Sezione alimenti e mangimi geneticamente modificati del 13 giugno e autorizzazione della barbabietola da zucchero GM.
Mentre la Commissione Europea si prepara all'imminente riunione dello SCOPAFF del 13 giugno, BeeLife ha presentato una lettera aperta...
26 giugno


Prima di dubitare del miele, chiedete cosa c'è nella vostra insalata
I recenti titoli dei giornali sulla presenza di tracce di pesticidi nel miele hanno suscitato la preoccupazione dei consumatori, ma è bene essere chiari: il miele rimane uno dei prodotti più puri e naturali della nostra dieta.
13 giugno


Una salute, un futuro: dibattiti tra gli impollinatori a Bruxelles
Nella settimana celebrata in occasione della Giornata mondiale delle api e della Giornata della biodiversità (dal 19 al 23 maggio 2025), BeeLife ha colto l'occasione per partecipare a incontri attivi, workshop e dibattiti di sensibilizzazione a Bruxelles.
28 maggio


Il tribunale francese vieta i pesticidi controversi in una sentenza storica
In una sentenza storica per la protezione degli impollinatori e la salute dell'ambiente, la Corte amministrativa d'appello di Marsiglia ha annullato le autorizzazioni all'immissione in commercio (AMM) di due insetticidi a base di neonicotinoidi, Closer e Transform, prodotti da Corteva Agrisciences.
25 aprile


Perdita di biodiversità: la crisi finanziaria trascurata
Una nuova luce sulle conseguenze economiche del declino della biodiversità, che rivela che non si tratta solo di una crisi ecologica.
3 aprile


25 marzo: Manifestazione e dichiarazioni delle ONG
La manifestazione che si è svolta da Piazza Orban davanti agli uffici di CropLife Europe ha rafforzato la protesta per un futuro più salutare.
28 marzo


Settimana d'azione sui pesticidi: colazione di lavoro al Parlamento europeo
I cittadini, le ONG ambientaliste e gli scienziati intensificano la richiesta di una maggiore regolamentazione e di autorizzazioni per i neonicotinoidi illegali.
27 marzo


Una sentenza del tribunale rumeno sospende le controverse deroghe sui pesticidi
In una decisione storica del 18 marzo 2025, la Corte d'Appello di Cluj sospende le controverse autorizzazioni per i neonicotinoidi illegali.
20 marzo


Come le politiche locali possono ostacolare il progresso globale. La COP 16 e i passi indietro sulla tutela della biodiversità in Europa
La recente Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità ha deciso una nuova strategia volta a garantire 200 miliardi di dollari all'anno entro il 2030 da tutte le fonti di finanziamento.
12 marzo


Il nuovo profilo di BeeLife su Bluesky
Siamo entusiasti di annunciare che BeeLife è entrata ufficialmente a far parte di Bluesky, e siamo ansiosi di espandere il nostro pubblico e di connetterci con...
6 marzo


I membri di BeeLife visitano il CONAPI: un mix perfetto di redditività e impegno per l'ambiente
Il 13 febbraio i membri di BeeLife hanno visitato la sede del CONAPI (Consorzio Nazionale Apicoltori) in Italia, rafforzando la sinergia...
24 febbraio
a fondo pagina