inizio pagina
NEWS
Rimani aggiornato con le ultime novità sulla protezione degli impollinatori, la biodiversità e la nostra lotta per un futuro più verde!


Settimana d'azione sui pesticidi: colazione di lavoro al Parlamento europeo
I cittadini, le ONG ambientaliste e gli scienziati intensificano la richiesta di una maggiore regolamentazione e di autorizzazioni per i neonicotinoidi illegali.
27 marzo


Una sentenza del tribunale rumeno sospende le controverse deroghe sui pesticidi
In una decisione storica del 18 marzo 2025, la Corte d'Appello di Cluj sospende le controverse autorizzazioni per i neonicotinoidi illegali.
20 marzo


Come le politiche locali possono ostacolare il progresso globale. La COP 16 e i passi indietro sulla tutela della biodiversità in Europa
La recente Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità ha deciso una nuova strategia volta a garantire 200 miliardi di dollari all'anno entro il 2030 da tutte le fonti di finanziamento.
12 marzo


Il nuovo profilo di BeeLife su Bluesky
Siamo entusiasti di annunciare che BeeLife è entrata ufficialmente a far parte di Bluesky, e siamo ansiosi di espandere il nostro pubblico e di connetterci con...
6 marzo


I membri di BeeLife visitano il CONAPI: un mix perfetto di redditività e impegno per l'ambiente
Il 13 febbraio i membri di BeeLife hanno visitato la sede del CONAPI (Consorzio Nazionale Apicoltori) in Italia, rafforzando la sinergia...
24 febbraio


Assemblea generale di BeeLife 2025
BeeLife è una famiglia affiatata di esperti che lavorano insieme come una colonia di api ben oliata, con un obiettivo comune: garantire una...
19 febbraio


PESTICIDI Tabella di marcia per l'eliminazione graduale dei pesticidi
Beelife è lieta di partecipare a uno sforzo collettivo con altre 85 organizzazioni, tra cui quelle che si occupano di ambiente, salute e diritti umani...
29 gennaio


Il mercato europeo del miele: un rapporto di crisi
Il settore apistico dell'UE deve affrontare molte sfide, tra cui le importazioni a basso costo, l'aumento dei costi di produzione e le frodi sul miele. Queste condizioni hanno
17 gennaio


Lettera aperta sulla visione per l'agricoltura e l'alimentazione
Dopo le elezioni europee di quest'anno, la Commissione europea sta definendo il proprio gabinetto. Cristophe Hansen (Lussemburgo,...
12 dicembre 2024


Lettera aperta al Parlamento europeo sull'intervento mirato di un'azienda statunitense per minare le politiche di transizione ecologica in Europa
Alla luce delle recenti rivelazioni secondo cui il governo degli Stati Uniti ha compiuto sforzi significativi attraverso aziende private per minare...
24 ottobre 2024


BeeLife entra a far parte della Piattaforma miele dell'UE come membro del gruppo di esperti della DG AGRI
Scarica questo comunicato stampa BeeLife è appena diventata membro della neonata Honey Platform, un gruppo di esperti della...
7 ottobre 2024


Un nuovo rapporto fa luce sugli sviluppi legali che rischiano di deregolamentare gli OGM in Europa e di indebolire la protezione dell'ambiente
Punti chiave: Esiste un dibattito in corso sulla classificazione di forme specifiche di Nuove Tecniche Genomiche (NGT) come Geneticamente Modificate...
26 settembre 2024
a fondo pagina