inizio pagina

CHI SIAMO

Proteggiamo api, impollinatori e biodiversità

Siamo attivi dal 2013 e con sede a Bruxelles. La nostra missione è valorizzare api e impollinatori, non solo come agenti essenziali per l’impollinazione del patrimonio agricolo, naturale e paesaggistico dell’UE, ma anche come elementi vitali della nostra identità culturale. Modellano e colorano i nostri paesaggi, riflettono lo stato di salute dell’ambiente e da secoli rappresentano valori culturali, sociali e simbolici che continuano a ispirare le culture di tutto il mondo.

 

Promuoviamo pratiche agricole a basso impatto sulla biodiversità. Contribuiamo con proposte concrete allo sviluppo di nuove normative per contrastare gli effetti dell’agricoltura intensiva e dell’uso diffuso di pesticidi e organismi sintetici.

 

Ci impegniamo nella divulgazione di conoscenza e informazioni di carattere tecnico-scientifiche in materia di biodiversità, ambiente e agricoltura. ​Implementiamo soluzioni tecnologiche e innovative per rendere i dati su ambiente e  impollinatori pubblici e accessibili.

butterfly.png

I NOSTRI MEMBRI

I membri di BeeLife lavorano insieme per proteggere le api, la biodiversità e il nostro futuro, perché salvare le api e gli impollinatori significa salvare il pianeta.

DSC06323.jpg

CONOSCI IL NOSTRO TEAM

Il nostro lavoro di squadra si ispira al modello collaborativo ed efficiente delle api.

Siamo un team dinamico e multidisciplinare con competenze in entomologia, tossicologia, politiche ambientali e diritto, comunicazione, data science e programmazione.Ci distingue la perfetta combinazione di passione, perseveranza e competenza scientifica, unite per proteggere impollinatori e biodiversità.

DONATORI

Le donazioni alimentano la nostra battaglia per ridurre dell’80% l’uso di pesticidi sintetici in agricoltura nell’UE entro il 2030.

AREE DI INTERVENTO

BeeLife dialoga con diversi attori: soci e sostenitori, decisori politici e gruppi di dialogo civile.

Responsabili delle decisioni

BeeLife si impegna con le istituzioni europee, presentando proposte supportate da dati tecnici e scientifici e da analisi approfondite. Partecipiamo a consultazioni pubbliche e lavoriamo per sensibilizzare le autorità sui rischi legati alla perdita di impollinatori.

Donatori

Le aziende che ci sostengono partecipano attivamente alle attività, iniziative ed eventi di BeeLife. Ricevono aggiornamenti sui nostri progressi e rafforzano il loro impegno a favore della nostra causa. Scopri di più sui nostri donatori.

Apicoltori

BeeLife è una rete di associazioni apistiche in tutta Europa, che unisce competenze scientifiche e tecniche con l’esperienza pratica sul campo. Attraverso le osservazioni raccolte direttamente dagli apicoltori, portiamo la loro voce a livello europeo per contribuire a politiche efficaci per gli impollinatori. Conosci i nostri membri.

Società civile

BeeLife organizza e promuove campagne di sensibilizzazione sulle azioni a favore delle api, incoraggiando anche il pubblico a rimanere informato sullo sviluppo e sui risultati delle politiche dell'UE relative all'agricoltura, alle api, agli impollinatori e alla biodiversità.

Mondo accademico

Collaboriamo con accademici su temi quali: l’impatto dei pesticidi, l’andamento delle popolazioni di impollinatori e le implicazioni ambientali più ampie.Queste partnership rafforzano la base scientifica della nostra azione e orientano lo sviluppo di politiche efficaci per la biodiversità e un sistema alimentare resiliente. Scopri i nostri progetti .

Altri attori

La nostra ampia rete di partner – organizzazioni agricole, ONG ambientali, urbanisti, gestori del territorio – ci supporta nell’esplorare come proteggere la biodiversità nei contesti rurali e urbani.Lavoriamo per garantire che le attività umane, dall’agricoltura all’edilizia fino alla gestione delle risorse, possano convivere in armonia con l’ambiente.

a fondo pagina