inizio pagina
NEWS
Rimani aggiornato con le ultime novità sulla protezione degli impollinatori, la biodiversità e la nostra lotta per un futuro più verde!


La Commissione europea presenta la nuova proposta di PAC per il periodo 2028-2034
Il 16 luglio 2025, la Commissione europea ha presentato la sua proposta di quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2028-2034, per un totale di quasi 2.000 miliardi di euro. Il quadro proposto per la PAC introduce cambiamenti significativi.
4 agosto


Lettera aperta sulla visione per l'agricoltura e l'alimentazione
Dopo le elezioni europee di quest'anno, la Commissione europea sta definendo il proprio gabinetto. Cristophe Hansen (Lussemburgo,...
12 dicembre 2024


La Commissione europea fa marcia indietro sui piani di riduzione dell'uso dei pesticidi: Una minaccia per la natura, gli apicoltori e gli impollinatori senza reali benefici per gli agricoltori
Un passo indietro della SUR aggraverà le numerose sfide che il mondo agricolo sta affrontando, con maggiori rischi per le api, la natura e la salute.
11 febbraio 2024


La deregolamentazione non scientifica degli OGM mette a rischio le api e la natura e viola i diritti dei consumatori
Greenpeace UE, coalizione "Save Bees and Farmers" ECI, BeeLife Bruxelles, 28 giugno 2023 - La proposta della Commissione europea di deregolamentare...
28 giugno 2023


1 milione di cittadini dell'UE dicono alla Commissione europea: basta con la guerra contro la natura
COMUNICATO STAMPA 1 milione di cittadini dell'UE dicono alla Commissione europea: basta con la guerra contro la natura La vicepresidente Jourová e il commissario Kyriakides...
28 novembre 2022


È stata pubblicata la legge europea sul ripristino della natura e il regolamento sull'uso sostenibile dei pesticidi.
La Commissione europea ha pubblicato la proposta di legge europea sul ripristino della natura e il regolamento sull'uso sostenibile dei pesticidi...
12 luglio 2022


EFSA - Conferenza ONE Salute, ambiente, società - sintesi
Dal 21 al 24 giugno, l'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) terrà la sua ONE Health, Environment, Society Conference a...
6 luglio 2022


Derogations to CAP conditionality in 2023 are unacceptable
NGOs wrote to the European Commission asking not to apply derogations in CAP payments for 2023 for crop rotation GAEC7 and ecological...
Jun 28, 2022


Nature and human health cannot afford policy delays
Download the Joint Statement here A week ahead of the planned publication of the “EU Nature Protection Package”, and with rumors of a...
16 giugno 2022


Proseguire gli sforzi per rafforzare l'Iniziativa UE per gli impollinatori.
The EU Pollinators Initiative was an important first step towards the protection of these animals in Europe. Still, its practical impact...
Jun 9, 2022


Postponing environmental commitments is not the solution
With the explanation of the war in Ukraine, the European Commission postponed the publication of two important legislations: the EU...
May 27, 2022


Le api e gli altri impollinatori sono protetti dai pesticidi?
Il 17 e 18 maggio la Commissione europea e gli Stati membri si riuniranno presso il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (SCoPAFF) per...
16 maggio 2022
a fondo pagina