Miele al thiacloprid: Gli apicoltori europei si oppongono all'innalzamento dei limiti massimi di residui (continua...)
- European Beekeeping Coordination
- 22 settembre 2016
- 1 minuto di lettura
Recentemente, la Commissione e gli Stati membri dell'UE hanno deciso di aumentare il limite massimo di residui (LMR) per il pesticida thiacloprid nel miele a 0,2 mg/kg. Di conseguenza, le api, gli impollinatori e le persone saranno esposti a concentrazioni ancora più elevate di questo insetticida neonicotinoide. Per quanto riguarda le api, questi livelli aumentati di thiacloprid superano quelli che producono effetti tossici. Di conseguenza, questa azione danneggerà la biodiversità, aumentando la perdita di api e impollinatori, incidendo indirettamente sulla produttività delle aree agricole. Inoltre, eroderà lo status di icona del miele: un alimento sano, nutriente e privo di pesticidi.
Accedi al documento completo qui